Menu principale:
Giuseppe Lanzoni
la moglie, Giacomina
il negozio di via Zamboni 6,
a Bologna
Nel 1932 viene fondata la ditta LANZONI da Giuseppe Lanzoni (1891-1975) coadiuvato dalla moglie Giacomina.
Il fondatore, nato a Faenza, dopo aver prestato il servizio militare per otto anni causa le guerre che imperversarono durante il periodo delle sua giovinezza, iniziò la sua attività vendendo prodotti galenici alle farmacie dell’Emilia-Romagna viaggiando in treno ed in bicicletta.
Successivamente si dedicò per alcuni anni alla propaganda medica.
Dopo il matrimonio nel 1932 aprì un esercizio commerciale per la vendita di articoli sanitari e di gomma in via Oberdan.
Nel 1935 trasferisce l’attività nel negozio di via Zamboni 6, tuttora esistente, ed inizia la produzione e vendita di busti ed altri dispositivi ortopedici..
Nel frattempo erano nati i due primi figli maschi, Marco (1933) e Giulio (1934) seguiti da Stefano (1936) e Carlo (1938) che dopo aver conseguito un diploma si sono immediatamente affiancati nel lavoro paterno.
Negli anni successivi l’azienda si è sviluppata attraverso importanti mutamenti che hanno portato la situazione attuale ad un gruppo di sei società tutte operanti nel settore della medicina producendo e vendendo in tutto il territorio nazionale e all’estero.
Fra i prodotti di maggior successo, la Lanzoni s.r.l. ha iniziato nel 1980 la produzione di apparecchi per il monitoraggio di particelle biologiche disperse in atmosfera. A tutt’oggi è leader del settore a livello mondiale avendo fornito con le sue apparecchiature tutte le principali reti di monitoraggio esistenti.
La soddisfazione del cliente costituisce l'obiettivo principale dell'azienda, che ha conseguito la certificazione ISO nel 1998 ed è attualmente conforme alla ISO 9001:2008.